• Home
  • Serie A
  • Euro 2024 parla italiano: sul campo e in panchina

Euro 2024 parla italiano: sul campo e in panchina

lazio-sassuolo-scamacca

Prenderà il via questa sera, alle ore 21 con Germania-Scozia, Euro 2024. Il diciassettesimo campionato d’Europa riservato alle nazionali maschili di calcio.

Un torneo dove la Serie A sarà massicciamente presente…

Considerando le squadre che prenderanno parte alla stagione 2024/2025, quella che scatterà il prossimo agosto, e con i contratti validi al 30 giugno (per cui niente rumors di calciomercato o cambi di casacca già dati per fatti) conteggiamo 89 giocatori provenienti da 17 differenti club.

Questo l’elenco delle società con indicato il numero di tesserati in Germania:

Inter 13

Bologna 9

Juventus 9

Roma 9

Milan 8

Napoli 6

Torino 6

Empoli 5

Verona 5

Atalanta 4

Parma 3

Udinese 3

Fiorentina 2

Genoa 2

Lazio 2

Lecce 2

Cagliari 1

A farla da padrone, com’è evidente, la vincitrice dell’ultimo scudetto, l’Inter, con ben 13 convocati.

Sorprendono i 9 selezionati del Bologna, riprova dell’ottima annata svolta dai rossoblù.

Il numero fatto qualche riga sopra avrebbe potuto essere maggiore se, piuttosto che il neopromosso Parma, avessimo conteggiato le retrocesse Salernitana (1) e Sassuolo (3).

Dei 26 azzurri scelti da Luciano Spalletti, poi, ben 23 calpestano i nostri campi da gioco.

Questa la lista divisa per club d’appartenenza:

Inter 5

Juventus 4

Roma 4

Napoli 3

Torino 2

Bologna 1

Verona 1

Atalanta 1

Genoa 1

Lazio 1

Stavolta sono 10 le squadre che fanno da bacino d’utenza per le scelte del CT subentrato a Mancini lo scorso agosto.

In questo caso, però, colpisce la totale assenza di società come Fiorentina (finalista di Conference League) e Milan (comunque secondo nell’ultimo campionato).

Chiudiamo segnalando che…

La scuola italiana sarà ben rappresentata anche a livello di panchine.

A Euro 2024 saranno 5 le nazionali con un CT nostrano. Oltre a Spalletti parteciperanno, infatti, Domenico Tedesco (Belgio), Francesco Calzona (Slovacchia), Vincenzo Montella (Turchia) e Marco Rossi (Ungheria).

Potrebbe anche interessarti