
Mister Baroni sfida il suo (recente) passato gialloblù
16 Settembre 2024
Il Milan ha perso la testa nei derby in casa dell’Inter
19 Settembre 2024Nell’estate del 2023 avrebbe dovuto essere lo scambio più importante del calciomercato italiano e forse europeo. Avrebbe. Perché poi Dusan Vlahovic rimase in bianconero a Torino. Mentre Romelu Lukaku traslocò da Londra nella Roma giallorossa.
Sabato pomeriggio, in occasione dello Juventus-Napoli numero 80 fra Serie A e cadetteria, saranno avversari per la settima volta nel massimo torneo tricolore. Un incrocio le cui origini risalgono all’annata 2019/2020 quando al Franchi andò in scena Fiorentina-Inter. Punteggio finale di 1-1 e rete viola firmata proprio dall’attaccante serbo. Quindi ecco altri 5 faccia a faccia con, per ultimo, un altro 1-1. Quello di qualche mese fa all’Olimpico in occasione di Roma-Juventus. E stavolta a rete andò Lukaku.
La contabilità di questi precedenti è in perfetto equilibrio per quanto riguarda i risultati ottenuti dai due bomber: 2 successi per parte cui dobbiamo aggiungere anche 2 segni X.
Sul fronte delle marcature, parametro principale per valutare la prestazione di un attaccante, comanda il belga con un 2-1. Oltre al ricordato centro con la Maggica, infatti, dobbiamo aggiungerci anche quello siglato in Inter-Fiorentina 4-3 del 2020/2021.
Terminiamo mettendo in evidenza i rendiconti in rosso che Vlahovic ha nelle sfide di campionato contro il Napoli e che Lukaku mette in mostra negli incroci di Serie A con la Juventus.
Bilancio Vlahovic vs Napoli in Serie A
2 vittorie squadre di Vlahovic
0 pareggi
6 vittorie Napoli
1 gol fatto da Vlahovic
Bilancio Lukaku vs Juventus in Serie A
1 vittoria squadre di Lukaku
1 pareggio
5 vittorie Juventus
2 gol fatti da Lukaku
Bilancio Vlahovic vs Lukaku in Serie A
2 vittorie Vlahovic
2 pareggi
2 vittorie Lukaku
Sabato 21 settembre 2024 – 18:00
Juventus Stadium – Torino