
La Lazio ha fatto 8 contro il Parma! Come finisce? 2-1, 1-0 oppure 0-0
27 Aprile 2025
L’attacco meno prolifico alla prova della difesa meno battuta
1 Maggio 2025L’ennesima riprova, se mai ce ne fosse stato bisogno, l’abbiamo avuta lunedì sera poco dopo le ore 22. Perché la Lazio (sorprendentemente) sotto per 0-2 all’Olimpico contro il Parma è riuscita ad evitare il KO grazie a una doppietta di Pedro. L’attaccante spagnolo ex Barcellona (ma soprattutto ex Roma) è entrato al posto di Dia ed ha messo a segno una doppietta. Centri che hanno rappresentato, anche, i gol numero 17 e 18 pescati da mister Baroni fra i giocatori seduti al suo fianco in panchina.
Non a caso la Lazio è in vetta a questa statistica di rendimento.
Di seguito la classifica delle reti ottenute con i subentrati, squadra per squadra, nella Serie A 2024/2025:
Lazio 18
Milan 11
Torino 10
Parma 10
Atalanta 9
Bologna 9
Cagliari 9
Roma 9
Juventus 8
Hellas Verona 8
Inter 6
Monza 5
Napoli 5
Fiorentina 5
Como 5
Venezia 4
Empoli 3
Genoa 3
Lecce 2
Udinese 2
Curiosamente le due compagini che stanno battagliando per lo scudetto tricolore non hanno ricevuto dai panchinari un grosso contributo a livello realizzativo: l’Inter di Inzaghi si trova infatti a quota 6, il Napoli di Conte insegue a 5.
E il calciatore con più reti da subentrato?
Dopo 34 giornate di campionato ne contiamo 104. Proprio grazie alla doppietta rifilata ai Ducali svetta su tutti il laziale Pedro Eliezer Rodriguez Ledesma (questo il nome completo del classe 1987) con 7 centri. Alle sue spalle il veronese Mosquera con 5 gol, quindi la coppia granata Gineitis-Adams a 3.
Da constatare che arrivati a questo punto del torneo tutte e venti le squadre vantano almeno un giocatore che è andato a segno dopo essersi alzato dalla panchina per dare il cambio a un compagno di maglia.